venerdì 10 aprile 2020

PASTORE TEDESCO

Il Pastore Tedesco eccelle come cane da difesa, cane poliziotto, cane militare, cane guida per i non vedenti 
e cane da ricerca dispersi. 



CARATTERISTICHE:
Taglia: grande
Vita media: 11-13 anni
Maturità sessuale: 6 - 8 mesi

Altezza
Maschio: 60 cm - 65 cm
Femmina: 55 cm - 60 cm

Peso
Maschio: 30 kg - 40 kg
Femmina: 22 kg - 32 kg
Storia:
La razza è stata sviluppata verso la fine del 1800 in Germania attraverso vari incroci e selezioni. Nel Regno Unito, questi cani sono noti come Alsaziani perché gli animalisti li vollero proteggere dai fanatismi anti-tedeschi emersi dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il Pastore Tedesco venne introdotto negli Stati Uniti dai soldati al ritorno dalla Prima Guerra Mondiale. La razza divenne nota al pubblico anche grazie alle star del cinema quali Rin Tin Tin. Oggi negli Stati Uniti sono tra i cani più popolari. Nel 1999 il Pastore Tedesco si classificò terzo nell’elenco delle 50 razze più diffuse stilato dall’American Kennel Club.






Carattere:
Il Pastore Tedesco è un cane da gregge noto per il suo coraggio, la sua lealtà e il suo istinto da difesa.
Per molte famiglie, il Pastore Tedesco è anche un prezioso animale da compagnia.
Il Pastore Tedesco è un cane attivo che ama essere impegnato in qualche attività. Deve muoversi molto ogni giorno, altrimenti potrebbe diventare dispettoso e irascibile.
Il Pastore Tedesco va d’accordo con i bambini e con gli altri animali domestici se cresciuto insieme a loro, ma, per via del suo istinto protettivo, può essere diffidente con gli estranei.



Nessun commento:

Posta un commento

Castel del Monte: un connubio tra patrimonio storico e accoglienza pet friendly

Nel cuore della Puglia, tra le colline dell’Alta Murgia, sorge Castel del Monte, capolavoro architettonico voluto da Federico II di Svevia n...