lunedì 30 marzo 2020

La lettiera per il gatto









La lettiera è un elemento molto importante per il nostro gatto da non sottovalutare in alcun modo. Dovrà essere sempre pulita e perfettamente organizzata sia secondo le necessità del proprietario, che secondo le preferenze del pelosetto.

Esistono numerose tipologie di articoli, ma quale sia la migliore lettiera dipende solo dal nostro micio: ciò che preferisce, ciò che più apprezza e ciò che, proprio, non riesce a tollerare.

La funzione delle lettiere per gatti è assorbire l'urina e coprire le feci, riducendo la formazione di odori e batteri; anche se molti padroni quando prendono un gatto tendono a preferire le lettiere profumate,la maggior parte dei gatti sta benissimo con lettiere senza profumo e agglomeranti

Le lettiere agglomeranti formano delle piccole zolle (agglomerati) dove il gatto urina, rendendo facile la pulizia della cassetta tutti i giorni proprio perché basta soltanto eliminare le zolle che si sono formate e aggiungere un po' di lettiera quando il livello diminuisce. Ogni tre o quattro settimane, però, bisogna comunque sostituire la lettiera completamente e lavare bene la cassetta.

Le lettiere non agglomeranti sono composte da argilla naturale e disidratata in granuli, sono disponibili senza profumo o con additivi come il bicarbonato di sodio e deodoranti profumati. I rifiuti solidi si tolgono quotidianamente, e una volta alla settimana bisogna sostituire completamente la lettiera e lavare la cassetta. 




Nessun commento:

Posta un commento

Gli Animali Domestici in Italia: Una Popolazione in Crescita che Trasforma le Nostre Case

L'Italia si conferma uno dei paesi europei con il maggior numero di animali domestici, con una popolazione di quattro zampe che rimane s...