
L’ingestione delle ghiande potrebbe causare gravi danni all’animale, i più comuni sono:
- Problemi gastrointestinali;
- Occlusione intestinale;
- Dolore addominale;
- Insufficienza epatorenale.
Questo può essere prevenuto con alcune cure mediche specifiche; tuttavia, possono svilupparsi complicazioni che possono portare anche alla morte del cane.
I cani, come i cavalli devono stare molto attenti per evitare le sostanze pericolose delle ghiande, infatti esse contengono sostanze fitochimiche tossiche per entrambi gli animali. Inoltre, le ghiande hanno un rivestimento affilato che può facilmente perforare lo stomaco o l'intestino di un cane.
Le ghiande hanno due proprietà note per essere molto pericolose per i cani:
• I gallotannini, che appartengono a un'ampia classe di sostanze chimiche chiamate tannini, si trovano in molte piante, semi, frutti e noci e hanno proprietà antiossidanti molto benefiche per l'uomo ma tossiche per i cani.
• Problemi digestivi, infatti i cani possono mangiare ghiande intere. Ciò porterà all'ostruzione intestinale con il rischio di dover sottoporsi a un intervento chirurgico per il trattamento sintomatico.
L'ingestione di ghiande da parte di cuccioli e cani anziani o malati può essere addirittura fatale, Infatti, se il cane non viene curato, possono svilupparsi complicazioni che possono anche portare alla morte dell'animale.
Se il tuo cane mostra uno dei seguenti segni, dovresti visitare immediatamente il veterinario: dolore addominale, diarrea o sangue nelle feci.